- Home
- Percorso 4+1
- Turismo
Turismo
Il corso prepara a gestire con autonomia e responsabilità il processo di ero- gazione di servizi di promozione ed accoglienza. Si occupa dell’accoglienza, dell’informazione e della promozione in rapporto alle esigenze del cliente, con competenze nella prenotazione e assistenza e nella trattazione/ svolgimento/esecuzione delle relative pratiche amministrativo-contabili.
La preparazione culturale permette di relazionarsi in maniera efficace con diverse tipologie di clientela, promuovendo i servizi e le loro caratteristiche.
Codice meccanografico: BSCF03800X
Maturità in
- Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – accoglienza turistica
Al lavoro come
(in base alla specializzazione scelta dal 2° anno)
- Accompagnatore Enoturistico
- Commis di sala
- Reception – Accoglienza nelle strutture ricettive (alberghi, bed and breakfast, agriturismi)
- Gestore di locali e organizzatore di eventi
- Addetti all’accoglienza e all’informazione nelle imprese e negli enti pubblici
- Addetti agli sportelli delle agenzie di viaggio
Percorso
3^ media
Diploma regionale
Diploma di stato
ITS
crediti formativi per
accedere al percorso
di laurea triennale
Università
Percorso
3^ media
Diploma regionale
Diploma di stato
ITS
crediti formativi per
accedere al percorso
di laurea triennale
Università
Orario scolastico
Per le lezioni in aula:
da Lunedì a Venerdì, dalle 9.00 alle 14.00
con due rientri pomeridiani il martedì ed il giovedì dalle 15.00 alle 17.00.
Per i periodi in azienda:
secondo un calendario da pianificare insieme al tutor aziendale.
Costi
I corsi di formazione Professionale dell’Accademia sono finanziati con il sistema “Dote Scuola” di Regione Lombardia.
Come arrivare
Trasporto pubblico e trasporto privato.
Quadro orario
1^ anno | 2^ anno | 3^ anno | 4^ anno | 5^ anno** | |
AREA DI BASE | |||||
Lettere | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Educazione Fisica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Symposium* | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 |
AREA PROFESSIONALE | |||||
Organizzazione eventi | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Seconda lingua straniera | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell'Arte | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Business English | 1 | 1 | 5 | ||
Accoglienza | 2 | 2 | |||
Geografia turistica | 2 | 2 | |||
Comunicazione/Soft Skills | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Legislazione d'impresa | 2 | 2 | |||
Economia d'impresa | 2 | 2 | 2 | ||
Laboratorio | 5 | ||||
Tirocinio Formativo* in aggiunta, a partire dal secondo anno, sono previste almeno 400 ore annuali |
5 | 5 | |||
Totale ore | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 |
Scrolla in orizzontale per vedere tutta la tabella
*Le competenze digitali saranno trasversali a più discipline del piano di studi.
**Le competenze del quinto anno si suddividono in area di base 70-80% e area professionale 20-30%.
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Guarda il video di presentazione dell'Accademia
La segreteria è a vostra disposizione
Per maggiori informazioni e supporto contattaci:
030 2384917
segreteria@accademiasymposium.it