Accademia Symposium
Accademia di formazione agroalimentaree turistica in Franciacorta
Accademia Symposium
Accademia di formazione agroalimentare e turisticain Franciacorta
Open Day per Te
Ti mostreremo gli ambienti, ti presenteremo l’offerta formativa, avremo modo di conoscerci di persona e di rispondere a tutte le tue domande. Compila il form e verrai ricontattato per fissare un incontro personalizzato, oppure chiama la Segreteria al nr. 030 2384917
4+1
Dopo la terza media
Scegli tra due corsi, TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE e TURISMO, e apprendi competenze professionali condivise con le aziende del settore agroalimentare.
Manager dell’enoturismo (ITS)
Dopo la maturità
Il corso si svolge in collaborazione con professionisti del settore e forma figure innovative capaci di valorizzare le produzioni locali in un forte intreccio con il patrimonio territoriale.
Manager dei Processi Agro-Zootecnici (ITS)
Dopo la maturità
Un corso ideato in collaborazione con le aziende del settore dove teoria e pratica si fondono attraverso lezioni, seminari, visite formative, viaggi all’estero, esperienze in aziende didattiche e stage.
Stai al Passo
Stai incontrando difficoltà nel tuo cammino scolastico?
Conosci qualcuno che sta pensando di abbandonare la scuola? Accademia Symposium vuole contribuire a fermare la dispersione scolastica e vuole offrire una possibilità a chi ha voglia di rilanciarsi nel suo percorso di studi.
Un luogo diBellezza ed Eccellenza
L’Accademia Symposium si colloca presso il convento di Rodengo Saiano, in Franciacorta, dove può ospitare eventi istituzionali e dedicare spazio alle aziende coinvolte. Nell’800 il venerabile Lodovico Pavoni acquistò in quest’area un edificio religioso costruito nel 1534 (di cui oggi resta la chiesa) e vi avviò la propria opera educativa. Nel 1897 l’edificio fu acquistato dai Frati minori e nel 1902 divenne sede del Collegio serafico missionario. Nel 1840 fu realizzata in questa sede una della prime scuole agrarie in Lombardia.
Al centro la Crescitadella Persona
Lo scopo dell’Accademia Symposium è quello di generare un luogo in cui gli studenti possano essere contenti di imparare e che, grazie all’attenzione rivolta a tutte le figure professionali richieste (tradizionali ed emergenti) dai settori Agroalimentare e Turismo, sia come una lente d’ingrandimento su questi due mondi.
La proposta che offriamo ai ragazzi e alle famiglie porta con sè una novità che è frutto di un’ osservazione attenta ai cambiamenti dei ragazzi e di un dialogo col mondo delle aziende di riferimento.
Perché acorta una SCUOLA INNOVATIVA per imparare ENOLOGIA ed ACCOGLIENZA Apicabo. Is ullatur, venisitibus. Optaspis ut omnim qui de volorateGiangiacomo Aresi, ceo Ca’ del Bosco
Perché acorta una SCUOLA INNOVATIVA per imparare ENOLOGIA ed ACCOGLIENZA Apicabo. Is ullatur, venisitibus. Optaspis ut omnim qui de volorate Pierluigi Moretti, ceo Berlucchi

importanti partnership

stage all'estero

formula giroeimparo

un vivaio per le aziende
Dal blog dell'Accademia
Spunti interessanti, iniziative, eventi e news dell'Accademia
Seguici su Instagram
La segreteria è a vostra disposizione
Per maggiori informazioni e supporto contattaci:
030 2384917
segreteria@accademiasymposium.it